Sguardo sull'Umbria

Perugia sotterranea

4 marzo 2023 Luigi Campi – Pochi sanno che esiste anche una Perugia sotterranea molto interessante e, quel che più importa, visitabile. Sotto all’attuale Palazzo dei Priori sorgeva l’antico foro, l’acropoli della città etrusco-romana, dove

Sguardo sull'Umbria

Le casermette di Colfiorito

25 febbraio 2023 (Luigi Campi) – Chi va a Colfiorito non può non notare un ampio spazio delimitato, nel quale sorgono alcuni lunghi fabbricati, oggi utilizzati come negozi: sono le famose Casermette. Hanno una storia

Sguardo sull'Umbria

La rinascita di Postignano

14 febbraio 2023 (Luigi Campi) Postignano, nel comune di Sellano, nasce nel IX secolo come castello di controllo. Una nascita spontanea, partita “dal basso” si direbbe oggi, in quanto a costruirlo furono le famiglie contadine

Sguardo sull'Umbria

Il fantasma di Giòmici

20 gennaio 2023 (Luigi Campi) – Giòmici è una piccola frazione del comune di Valfabbrica, dove nel 2020 si contavano solamente sei abitanti. Il posto, però, è suggestivo, trovandosi su una collina dalla quale si

Primo Piano

Il bosco dei capitani

10 gennaio 2023 – Luigi Campi – Gualdo Cattaneo è un piccolo paese tra Bevagna e Montefalco dalle origini antiche e importanti. È un piccolo borgo da visitare, meno conosciuto di altri ma con tante

Sguardo sull'Umbria

Greppolischieto

15 dicembre 2022 (Luigi Campi) – Greppolischieto è un puntino sulla carta geografica, nascosto tra il verde di querce, elci e castagni. Negli anni ’60 del ‘900 era abbandonato, ma destò l’interesse della stilista romana