Street Food Festival Perugia, presentato il programma 2018

Mangiare, incontrarsi, esprimersi e interpretare… quando la strada è uno stile di vita

Street Food Festival Perugia, presentato il programma 2018

PERUGIA – Dal 17 al 20 maggio ai Giardini del Frontone “alzi la mano chi non è connesso”! Arriva la quarta edizione di Street Food Festival Perugia, l’evento che per primo lanciò la street food mania sul territorio regionale e che ora punta a fare di Perugia una capitale dello street styleun crocevia di tradizioni e contaminazioni culturali dove si incontrano cibo di strada dall’Italia e dal mondo, musica live e performance spettacolari degli artisti di strada, con illustratori e ritrattisti, writer e ballerini  di hiphop e breakdance che nel cuore del “borgo bello” si alternano a band  e ad altri maestri dell’intrattenimento per tutte le età.

Il programma  dell’edizione 2018 di Street Food Festival Perugia è stato presentato l’11 maggio a Palazzo dei Priori a Perugia,alla presenza dell’assessore al commercio, artigianato e mobilità del Comune di Perugia Cristiana Casaioli e dell’ideatore ed organizzatore dell’evento Francesco D’Arcangelo. Presenti anche alcuni dei partner di questa edizione,Francesco Vignaroli di Guide in Umbria, Luca Broncolo di Archi’s Comunicazione, Francesco Ciarfuglia della Scuola di Musica La Maggiore e inoltre Leonardo Cenci di Avanti tutta Onlus, che per tutta la durata della manifestazione sarà presente all’interno dei giardini del Frontone, dalle ore 17 alle 24, con uno stand informativo per promuovere la mission e le attività dell’associazione.

L’edizione 2018 sarà ricordata come quella dell’evoluzione e della maturità  annuncia l’organizzatore Francesco D’Arcangelo  Lo street food festival di Perugia diventa grande, si apre ancora di più alla contaminazione culturale con le performing art e porta nel cuore di Perugia l’atmosfera, l’energia, l’elettricità delle grandi esperienze live, musicali e figurative. Lo dimostrano le nuove collaborazioni di cui quest’anno si arricchisce lo Street Festival e che si estendono fino alla vicina Toscana per condividere l’autentico spirito street: per la musica live  Arezzo Wave Love FestivalAfterlife Club Perugia e la Scuola di Musica La Maggiore, e inoltre pillole di storia con Guide in Umbria e le performance di street art di Tags & Comics, il festival ideato da Archi’s Comunicazione”.

Nel ringraziare il promotore dell’evento Francesco D’Arcangelo e tutti i partner aderenti per aver reso possibile questa iniziativa, l’assessore Cristiana Casaioli ha parlato di “un appuntamento importante per la città che, nel totale rispetto del luogo, ormai da quattro anni anima con successo il centro storico, dimostrando quanto interesse c’è da parte del cittadino di  cercare iniziative aggregative di questo livello”. In quest’ottica di aggregazione l’assessore Casaioli  ha definito il Festival: “un’importante iniziativa che, nell’obiettivo dell’amministrazione, ha il pregio di valorizzare un luogo particolarmente caro ai perugini, nell’ottica di riappropriarsi di piazze e giardini, diventando non solo spazio d’incontro, momento di socialità per le famiglie, ambiente di divertimento per i bambini, attrattore di pubblico, ma anche offerta culturale ed esempio di stili di vita, portando indirettamente un indotto importante nel centro storico, particolarmente nel quartiere di Borgo XX Giugno e Corso Cavour ”.  In particolare l’assessore ha apprezzato lo slogan scelto per lanciare l’iniziativa “quando la strada è uno stile di vita”; il festival, infatti, è un modo per far incontrare la gente nelle piazze, nei giardini dove possono condividere esperienze e crescere insieme come comunità. E la soluzione si è rivelata vincente, visto il successo che lo Street Food ha fatto registrare nelle scorse edizioni.

Street Food Festival Perugia è organizzato da Franky Eventi  con il patrociniodel Comune di Perugia e la collaborazione di Arezzo Wave Love FestivalAfterlifeGuide in Umbria,Borgo BelloArchi’s ComunicazioneScuola di Musica La Maggiore e associazione Avanti Tutta Onlus.

LE CONNESSIONI  STREET  DELL’EDIZIONE  2018

RITMI & BAND (Novità 2018)

Ogni sera saliranno sul palco dello Street Food Festival band emergenti grazie alla partnership con AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL e il noto locale perugino AFTERLIFE.

Inoltre sabato 19 maggio gli appuntamenti con la musica iniziano alle ore 17.00 con un concerto dell’Orchestra da Camera e il Coro di Voci Bianche Bela Bartok della Scuola di Musica “La Maggiore”diretti da Francesco Ciarfuglia (Orchestra) e Laura Barone (Coro).

BOOM! TAGS & COMICS – Festival di Street Art e Fumetto (Novità 2018)

Spazio alle espressioni artistiche, alla spettacolarità e al dinamismo che caratterizzano la street culture! I migliori illustratori umbri e tanti artisti legati al mondo della musica, del writing, della breakdance e della danza in generale si esibiranno in performance spettacolari nell’ambito di Tags & Comics, il Festival di Street Art e Fumetto. Nato da un’idea di Archi’s Comunicazione e giunto alla sua IV edizione in collaborazione con il centro commerciale Quasar Village, Tags & Comics trova nello Street Food Festival di Perugia il suo coronamento naturale, come dimensione complementare di uno street style che ispira i tanti modi diversi di vivere la strada, aggregando culture, persone e personalità…

PILLOLE DI STORIA (Novità 2018)

Passeggiate con esperti di storia dell’arte che racconteranno la vita ai Giardini del Frontone nei primi anni del 1400, quando l’area era adibita a campo di battaglia e i perugini si sfidavano al “gioco” della sassaiola, loro grande passione. I Giardini del Frontone, sorti su un’area precedentemente occupata da una necropoli etrusca e poi, nel XV sec., da un forte difensivo della città, ospitarono i poeti della “Colonia Arcadica Augusta” che agli inizi del 1700 ne delinearono la configurazione attuale.

E naturalmente, come di consueto, cibo di qualità a volontà e divertimento per tutte le età …

FOOD FOR LOVERS

Qualche novità e tanti grandi attesi ritorni allo Street Food Festival Perugia, l’appuntamento imperdibile per chi vuole gustare il buon cibo di strada tipico di tante regioni italiane e Paesi del mondo… Tra una ‘cokkia’ e un cake olandese,  un cono di pesce fritto, un asado argentino  e un carciò, passando tra bufale D.O.P. e burger di Chianina fino ad arrivare al vero frittino, alla bombetta e all’arrosticino cucinato in una tipica roulotte dal sapore street… la storia dello Street Food passa solo da Perugia.

FUN 

Non mancheranno anche quest’anno laboratori e intrattenimenti per bambini, giochi all’aperto e personaggi dei cartoni animati  con cui giocare in allegria. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

17 maggio – Impastare, modellare, inventare, brillare: Laboratorio di pasta di sale, tempera e glitter per realizzare, insieme, simpatiche decorazioni.

18 maggio – La magia di un fiore: Acqua, terreno, sole e un piccolo semino… un laboratorio semplice per scoprire e conoscere, insieme, la fotosintesi clorofilliana!

19 maggio – Piccoli Pasticceri crescono… Muniti di grembiuli, cappelli e ingredienti prelibati realizzeremo un Laboratorio di Pasticceria per bambini, semplice e gustoso per divertirsi insieme e condividere le proprie bontà!

20 maggio – L’estate sta arrivando  e noi ci stiamo già immergendo! Laboratorio creativo con cartoncini, forbici e colla per inventare e realizzare un mare di pesciolini colorati!!

E… AVANTI TUTTA!

Ai Giardini del Frontone arriva anche l’energia di Avanti tutta, la Onlus presieduta da Leonardo Cenci che per tutta la durata dalla manifestazione, dalle ore 17 alle 24, sarà presente con uno stand informativo e con alcuni dei suoi gadget (penne, bracciali, shopper, spille e tazze).

La collaborazione con Francesco D’Arcangelo non è una novità – dice Leonardo Cenci – e infatti abbiamo già aderito ad altre edizioni dello Street Food Festival e presto ci troveremo ancora insieme per ‘Avanti Tutta Days’, una due giorni legata allo sport e ai corretti stili di vita.  La novità, invece, è il fatto che ho scritto un libro sulla mia storia, intitolato ‘Vivi, ama, corri. Avanti Tutta!’, che presenterò sabato 19 maggio alle ore 18,30 nella sala dei Notari di palazzo dei Priori, con il giornalista Marco Franzelli e letture dell’attrice Laura Chiatti, per poi andare a cena insieme allo Street Food”.

IL PROGRAMMA 2018

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 

Dalle ore 12.00  

FOOD FOR LOVERS – Apertura stand enogastronomici

Ore 17.00 – 18.30

FUN – Laboratorio per bambini: Impastare, modellare, inventare, brillare: laboratorio di pasta di sale, tempera e glitter per realizzare, insieme, simpatiche decorazioni.

Ore 18.00

HISTORY – Appuntamento con la Storia delle statue e dei giardini del Frontone a cura di Guide in Umbria  (prenotazione obbligatoria al 335-1099431)

Ore 20.30 – 21.30

LIVE – Anteprima AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL 

Ore 22.00

LIVE – OFFICINA POPOLARE  –  Pizzica e Taranta  – Oggi il gruppo è composto da 5 elementi uniti dalla passione per la musica popolare nelle sue molteplici espressioni: Luca, voce e tamburi a cornice; Lucia, voce e flauto traverso;  Lorenzo, organetti 4 e 8 bassi; Roberto, violino, buzouki e voce; Piero, voce e chitarra. Ritmi del sud alla ricerca di sonorità pronte a riemergere  in chiave bucolica…

VENERDÌ 18 MAGGIO 

Dalle ore 12.00  

FOOD FOR LOVERS – Apertura stand enogastronomici

Ore 17.00 – 18.30

FUN  – Laboratorio per bambiniLa magia di un fiore, acqua, terreno, sole e un piccolo semino… un laboratorio semplice per scoprire e conoscere, insieme, la fotosintesi clorofilliana!

Ore 18.00

HISTORY – Appuntamento con la Storia delle statue e dei giardini del Frontone a cura di Guide in Umbria  (prenotazione obbligatoria al 335-1099431)

TAGS&COMICS 2018 / ART SESSION

Ore 18.30

LIVE LILITH  – Alternative Metal

Ore 19.15

ELECTRO LIVE DRAWING –  Disegno, pittura dal vivo + Newcombe Dj Set

Ore 21.00

PAT PEND ANIMATO  – Pat Pend (One-Man Band) + Mr. Bad (Proiezione illustrata)

Ore 22.00

LIVE –  Summer Crazy Boys feat. Selene Capitanucci   – Una grande band e un’ospite d’eccezione da Xfactor 9 per una scaletta di successi pop-rock-dance, completamente mixata (perché anche una band può mixare…)  Selene Capitanucci – voce principale; Fabio Massimo Sunzini – batteria;  Daniele Giraldi – basso/voce; Pierluigi Borsellini – chitarra/voce;  Stefano Romoli – tastiere/voce.

SABATO 19 MAGGIO 

Dalle ore 12

FOOD FOR LOVERS –  Apertura stand enogastronomici

Ore 17.00 – 18.30

FUN –  Laboratorio per bambiniPiccoli Pasticceri crescono… muniti di grembiuli, cappelli e ingredienti prelibati realizzeremo un laboratorio di pasticceria per bambini, semplice e gustoso per divertirsi insieme e condividere le proprie bontà!

Ore 17.00

LIVE  –  La Scuola di Musica “La Maggiore” di Perugia presenta CANTO POPOLARE, con l’Orchestra da Camera e il Coro di Voci Bianche Bela Bartok della Scuola di Musica “La Maggiore”, diretti da Francesco Ciarfuglia (Orchestra) e Laura Barone (Coro) – www.scuolamusicalamaggiore.pg.it

Ore 18.00

HISTORY – Appuntamento con la Storia delle statue e dei giardini del Frontone a cura di Guide in Umbria  (prenotazione obbligatoria al 335-1099431)

Ore 20.30 – 21.30

LIVE – Anteprima AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL 

Ore 22.00

LIVE  – 88 Folli  Una giovane band  che porta sul palco la migliore musica Folk e cantautoriale con arrangiamenti moderni ed energetici, insieme ad un repertorio di inediti sullo stesso trend musicale. Voce: Luca Bartoli Bouzouki/Cittern/Mandolino/Banjo/Chitarra Elettrica: Leonardo Consalvi Chitarra Acustica/Chitarra Elettrica/Cori: Riccardo Garofoli Fisarmonica/Tastiere/Programmazione: Alessandro Borrini Contrabbasso/Basso: Paolo Serpolla. Batteria: Francesco Tortoioli. Violino/Cori: Elis Tremamunno

DOMENICA 20 MAGGIO

Dalle ore 12

FOOD FOR LOVERS –  Apertura stand enogastronomici

Dalle ore 16.00

TAGS&COMICS 2018 / HIP HOP SESSION

WRITING

ore 17.00 – 21.30

DANZA-PERFORMANCE ACTION   – Live painting su pannelli  – Art Direction a cura di Santa’s Little Helper; INA | innprogress_atelier di Afshin Varjavandi LIVE MCS & DJS; DJ CHISKEE (Bounce Records); D-Verse (Bounce Records); Darn (Rap Pirata / Bounce Records); Daxter (Bounce Records);  Flusso Sonoro

ore 17.00 – 18.30

FUN –  Laboratorio per bambiniL’estate sta arrivando… e noi ci stiamo già immergendo! Laboratorio creativo con cartoncini, forbici e colla per inventare e realizzare un mare di pesciolini colorati!!

ore 18.00

HISTORY – Appuntamento con la Storia delle statue e dei giardini del Frontone a cura di Guide in Umbria  (prenotazione obbligatoria al 335-1099431)

ore 22.00

LIVE –  Les Triplettes   –  Tra le più note e divertenti formazioni perugine. Tre voci, due chitarre un disco, “Canzoni poco alla moda”, per un viaggio senza tempo che attraversa epoche, stili e continenti… dalle Americhe all’Europa tra melodie dimenticate, motivetti scanzonati, vecchi swing impolverati… Maria Fiorelli voce, Lorenzo Baldinelli voce e chitarra, Samuele Martinelli  chitarra e cori