Safety Expo 2025 prevenzione incendi il 17 e 18 settembre a Bergamo Fiera

Bergamo, 25 marzo 2025Safety Expo, il principale evento italiano dedicato alla prevenzione incendi e alla sicurezza sul lavoro, cambia format e si sdoppia in due grandi appuntamenti monotematici biennali. Il primo, dedicato alla Prevenzione Incendi, si terrà il 17 e 18 settembre 2025 nei padiglioni di Bergamo Fiera, con un programma teso a garantire contenuti più specifici e approfonditi e una maggiore fruibilità degli spazi, dedicati come sempre a convegni e tavole rotonde, presentazioni di soluzioni tecniche all’avanguardia, e corsi di formazione e di addestramento pratico, che riconoscono ore di aggiornamento e crediti di formazione professionale.

Andrea Pais, presidente della manifestazione, commenta: “La scelta di proporre due eventi distinti è il risultato di un dialogo costante con il settore. Insieme al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, alle istituzioni, alle principali associazioni e aziende leader di settore, vogliamo valorizzare ulteriormente l’innovazione, la formazione e il networking, offrendo un programma più ricco e specializzato per costruire il futuro della prevenzione e della sicurezza antincendio”.

Ovunque l’attualità conferma l’importanza di una cultura della prevenzione che non può essere mai trascurata. “Con 59 giovani morti e altri 155 feriti, il drammatico incendio che è divampato nella discoteca di Kocani (Macedonia del Nord), in un locale che risulta illegale, con falsa licenza e privo delle più elementari misure di sicurezza, è un monito per tutti: investire in formazione e prevenzione è cruciale, la sicurezza antincendio non è un’opzione, ma una responsabilità collettivaspiega Daniele Marmigi, direttore tecnico di Safety Expo – la rapidità con cui le fiamme si sono propagate, l’assenza di un’adeguata compartimentazione e la gestione inefficace delle vie di esodo dimostrano che la sicurezza antincendio non può essere un elemento secondario o delegato alla sola fase gestionale, ma deve essere garantita by design, integrata fin dalla progettazione attraverso soluzioni tecniche efficaci e sistemi di protezione adeguati”.

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha registrato la partecipazione di oltre 11.000 professionisti, 330 espositori e 237 relatori, Safety Expo si evolve per offrire un’esperienza ancora più efficace e specializzata. L’edizione dedicata a Prevenzione Incendi si rivolge a professionisti, responsabili in azienda, manutentori, installatori e a tutte le organizzazioni che hanno la necessità di mantenere e migliorare standard elevati nella gestione della sicurezza antincendio. Saranno presenti le più importanti e dinamiche aziende del settore i cui prodotti coprono tutti gli ambiti tecnici della prevenzione incendi: barriere sbarrafuoco e prodotti tagliafuoco, dispositivi di protezione individuale, fire investigation, materiale pompieristico, ogni tipologia di impianto di spegnimento, protezione passiva, rivelazione fire, segnaletica di sicurezza, sistemi di pressurizzazione idrica e gruppi di pompaggio, sistemi integrati di sicurezza, sistemi per il controllo del fumo e del calore e sistemi di ventilazione, smoke & gas, tubazioni antincendio.

Safety Expo è organizzato da EPC Editore in collaborazione con l’Istituto Informa e tanti altri partner istituzionali e non solo che lavorano in sinergia per costruire una cultura della sicurezza e della prevenzione. Safety Expo, infatti, non è soltanto una vetrina d’innovazione: è l’appuntamento annuale più atteso dai professionisti del settore, un luogo di incontro tra domanda e offerta in cui trovare risposte concrete, conoscere soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenibili, e confrontarsi su normative in continua evoluzione e novità legislative.

www.safetyexpo.it