Safety Expo 2022: Torna a settembre l’evento di riferimento in Italia sulla salute e sicurezza sul lavoro e sulla prevenzione incendi

Bergamo, 27 aprile 2022 (Luigi Campi) – Convegni, dibattiti, formazione, approfondimenti, spettacoli e un’ampia offerta di servizi, prodotti, soluzioni e novità tecnologiche dei settori di riferimento saranno protagonisti di questo evento. Sono questi gli ingredienti del Safety Expo 2022, l’evento di riferimento in Italia per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per la prevenzione incendi, che torna in scena alla Fiera di Bergamo Fiera i prossimi 21 e 22 settembre con più di 100 eventi volti ad affrontare le novità normative sul tema salute e sicurezza sul lavoro, promuovere la cultura della sicurezza, diffondere contenuti nuovi, favorire lo scambio di idee e proporre programmi gratuiti di aggiornamento e formazione accreditata.
Il programma dell’evento prevede numerose opportunità di confronto e aggiornamento per professionisti e responsabili aziendali, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e esperti qualificati dei settori di riferimento. Saranno affrontate tematiche di grande attualità, come le nuove leggi che hanno portato a significative modifiche nell’articolato del Decreto Legislativo 81/2008 e quelle che, nel corso del 2021, hanno rinnovato completamente la legislazione sulla gestione della prevenzione incendi nei luoghi di lavoro. Grande attenzione sarà dedicata anche agli aspetti pratici e ai casi di studio nella progettazione. Saranno inoltre presenti diverse iniziative speciali, come spettacoli teatrali a tema e concept show immersivi.L’evento si rivolge a un vasto e diversificato pubblico, che include diverse figure aziendali sia del settore pubblico che privato, come HSE Manager, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, preposti, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e responsabili antincendio. Sono inoltre invitati progettisti e consulenti (ingegneri, architetti, periti industriali, geometri, chimici), responsabili tecnici (coordinatori della sicurezza nei cantieri, direttori lavori, progettisti, tecnici della prevenzione), responsabili della formazione aziendale, medici competenti, responsabili di vigilanza e controllo ufficiale (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ASL, ispettori, funzionari di controllo ufficiale) e responsabili commerciali.

Safety Expo è nato nel 2016 da EPC Periodici in collaborazione con le riviste “Antincendio” e “Ambiente & Sicurezza sul lavoro” e con l’Istituto Informa. Nell’ultima edizione prima del Covid-19  (2019) aveva registrato più di 7.000 partecipanti (+15%), 120 eventi, 210 relatori e 250 espositori. Ed ora, considerando che anche la pandemia ha riportato l’attenzione sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’evento punta a crescere…