Perugia1416, la rievocazione storica che ricorda l’ingresso di Braccio Fortebracci a Perugia dopo la battaglia di Sant’Egidio, in programma nel centro storico dal 9 al 12 giugno 2022. La manifestazione, organizzata dall’omonima Associazione, dopo due anni in cui si è svolta massimamente online, torna interamente in presenza e con pubblico per esprimere con entusiasmo la voglia di ripartire e di stare insieme, più di prima, ricominciando uniti un lungo percorso post pandemia.

Perugia 1416 si basa sul coinvolgimento dei cinque Rioni della città verso l’aggregazione sociale, la promozione culturale ed economica, la riqualificazione urbana. Perugia 1416 muove proprio dal desiderio di riscoprire, simbolicamente, un periodo fecondo della nostra storia, per suscitare curiosità, conoscenza e condivisione: il piacere di essere coinvolti insieme in un progetto che parte dal basso e in modo trasversale unisce il centro e la periferia. Un’operazione che intende interessare continuativamente e progressivamente la popolazione e gli operatori ai più diversi livelli durante tutto l’anno, ed è preparata anche attraverso cicli di conferenze intorno al personaggio Braccio Fortebracci, volte ad esplorare il contesto storico-artistico, usi e costumi nel territorio perugino all’inizio del XV secolo per far luce su questo periodo della storia perugina relativamente poco studiato.
Il tutto culmina nel momento di maggior evidenza, nella festa popolare di giugno.

>>> leggi tutti i comunicati stampa qui <<<