
Sanremo, 16 febbraio 2025 – La Regione Puglia ha lasciato il segno a Casa Sanremo Bazr, confermandosi ancora una volta una destinazione d’eccellenza grazie a una strategia di marketing territoriale che punta su tradizione, cultura e gastronomia. La giornata del 13 febbraio ha visto la Puglia al centro della scena a “L’Italia in Vetrina”, trasmissione condotta da Grazia Serra, con un’esperienza enogastronomica d’eccezione curata dallo chef Gaetano Spera, che ha realizzato uno show cooking molto apprezzato dal pubblico che ha seguito la diretta.
Un momento di forte impatto emozionale è stato la presentazione del videoracconto sulla Puglia, realizzato da Francesco Barbaro, con il supporto del padre Nicola Barbaro. Un progetto che ha saputo raccontare l’anima autentica della regione, mostrando non solo le sue eccellenze agroalimentari, ma anche alcuni dei luoghi simbolo della Puglia, trasformando il video in un vero e proprio invito all’azione per scoprire e visitare questa meravigliosa terra.
L’evento ha riscosso un grande successo di pubblico, dimostrando ancora una volta che il progetto “La Puglia a Casa Sanremo” è un modello vincente di promozione territoriale. Grazie alla passione e alla visione strategica di Francesco e Nicola Barbaro, la Puglia si è raccontata con autenticità, creando un forte legame emotivo con gli spettatori e offrendo loro un assaggio delle sue meraviglie naturali, culturali e culinarie.
Casa Sanremo si conferma così non solo un palcoscenico musicale, ma anche una piattaforma ideale per la promozione delle eccellenze regionali, permettendo alla Puglia di rafforzare la propria identità e di proiettarsi sempre più come una destinazione di riferimento per il turismo e l’enogastronomia.
Si ringrazia la regione Puglia per aver concesso il patrocinio all’iniziativa
www.casasanremo.it
Ufficio Stampa CASA SANREMO
E-mail: ufficiostampa@casasanremo.it
| Viridiana Myriam Salerno | Giorgio Cipressi | Giovanna Palombini | Francesca Rossi | Greta De Marsanich |
| Tommaso Martinelli | Sacha Lunatici | Umberto Labozzetta |