Dall’11 al 13 ottobre al Centro Commerciale “Porta dell’Umbria” si torna sulla Luna con Discovery!

Per le celebrazioni del 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna, nel grande planetario Discovery due Docu-film in 3D per vivere un’esperienza HD di altissima qualità. Visione gratuita per grandi e piccini.
Per gruppi e scolaresche si raccomanda la prenotazione al 075-8642470

Città di Castello (Pg), 08 ottobre 2019 – Nell’anno del 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna, dall’11 al 13 ottobre il Centro commerciale Porta dell’Umbria di Città di Castello ospita “Discovery”, il grande planetario della scienza che dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 offrirà una proiezione immersiva in 3D per far vivere, in una esperienza HD di altissima qualità, le emozioni dell’allunaggio e degli astronauti che tennero con il fiato sospeso il mondo intero. La visione, che ha una durata complessiva di circa 60 minuti, è gratuita e si rivolge a grandi e piccini (per grandi gruppi e scolaresche è raccomandata la prenotazione allo 075-8642470).

Allestito nell’area antistante l’ingresso del supermercato Gala, Discovery è una grande cupola scientifica di 8 metri di diametro e 4,2 metri di altezza, capace di ospitare circa 20/25 spettatori insieme per la visione a 360° di veri e propri docu-film in alta risoluzione full-dome che raccontano le geniali intuizioni del progresso scientifico dell’umanità e i loro effetti in termini di avanzamento della conoscenza umana.

Il progetto. Discovery è un progetto unico nel suo genere, frutto della sinergia con alcuni tra i migliori documentaristi di rilievo internazionale, che vantano prestigiose collaborazioni, come FOCUS, e importanti riconoscimenti dal parte della comunità scientifica. La proiezione illustra in modo immediato e altamente impattante argomenti di ambito scientifico, astronomico e storico abilmente raccontati da Renato Mori, doppiatore di Morgan Freeman e inconfondibile voce dei documentari di Focus.

I documentari. Due i documentari che sarà possibile vedere: “Apollo 11”, l’appassionante storia del progresso ingegneristico che ha portato l’uomo a compiere nel 1969 il famoso “piccolo passo per l’Uomo, grande passo per l’umanità”; e “In viaggio verso la luna”. Il documentario si apre con la prima era dell’esplorazione spaziale tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 e presenta l’epoca in cui satelliti ed orbitanti ci hanno fatto conoscere meglio il nostro vicino più prossimo: la Luna, la scoperta della sua origine, la sua composizione, la sua struttura e l’accessibilità delle materie prime sulla sua superficie. Il documentario spiega anche il progetto Google Lunar nato per democratizzare lo spazio e creare nuove opportunità per la presenza umana e robotica sulla Luna. Gli spettatori osserveranno i progressi di ingegneria e innovazione adottati dai team di livello internazionale che competono per far atterrare un veicolo spaziale sulla Luna per nuove sfide sempre più audaci e assisteranno ad un lancio seguito da un atterraggio sulla superficie lunare. Lo spettacolo termina con uno straordinario assaggio di uno scenario plausibile per il nostro futuro sulla Luna.

A chi si rivolge. Discovery è una nuova interessante opportunità ludico-educativa che il Centro Commerciale Porta dell’Umbria di Città di Castello dedica ai bambini (a partire dalla terza elementare) e ai ragazzi delle scuole, alle famiglie e, in generale, a chiunque voglia immergersi nel fascino delle grandi sfide dell’uomo nello spazio. Per grandi gruppi e scolaresche è raccomandata la prenotazione allo 075-8642470.

Info e contatti: Centro Commerciale Porta dell’Umbria | portadellumbria.it
Tel. +39.075.8642470 Fax +39.075.8642456 | Via Rodolfo Morandi, 2 – Città di Castello (PG) IT
Google Maps: goo.gl/maps/41mgtc246pzzGBwx7
https://www.facebook.com/portadellumbria/