Causa Covid, una sola ma splendida infiorata ha onorato il Corpus Domini Arrivederci al 18 e 19 giugno 2022

Nonostante i limiti imposti dal Covid, la città di Spello anche quest’anno non ha voluto rinunciare ad onorare la tradizione del Corpus Domini e tra il 5 e il 6 giugno circa 50 infioratori, vaccinati o risultati negativi al tampone Covid, si sono riuniti nel sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore per dar vita a una spettacolare infiorata di 32 mq. Il bozzetto, disegnato da Corrado Aisa e altri storici bozzettisti spellani, comprende anche un motivo del Gianni Buono, storico presidente dell’associazione degli infioratori, recentemente scomparso, cui è stata dedicata l’unica simbolica infiorata del 2021.

Nel dettaglio il bozzetto rappresenta un pavone simbolo della vita eterna, un particolare di Spello dentro a un sole che simboleggia la nuova vita, il volto triste della Madonna per tutte le perdite di vite umane che abbiamo avuto in questo anno, il campanile di Santa Maria Maggiore, recentemente riaperta al culto, e una rappresentazione dello Spirito Santo ripresa proprio da una infiorata dell’ex presidente degli infioratori Gianni Buono.

Nel rispetto delle norme anti-Covid, la domenica mattina in pochi hanno potuto partecipare alla santa messa. Don Diego Casini, al termine della funzione religiosa, come da tradizione ha calpestato l’infiorata che gli infioratori di Spello hanno realizzato per onorare il Corpus Domini 2021. In alcuni tratti della città, la cittadinanza ha rinnovato l’antica tradizione di lanciare petali in segno di devozione al passaggio della processione del Corpus Domini.

È la seconda volta in sessant’anni, cioè dall’istituzione del concorso, che a Spello non si sono svolte le artistiche Infiorate del Corpus Domini; in nessuno modo, infatti, le misure di prevenzione e sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria da Covid-19 avrebbero potuto conciliarsi con l’enorme flusso turistico che contraddistingue questa manifestazione.

Fino al 18 e 19 giugno 2022 le Infiorate di Spello continueranno a regalare emozioni al pubblico di tutto il mondo attraverso le storie e le immagini fotografiche e video che saranno condivise nelle pagine social.