Luoghi Invisibili

Luoghi invisibili Perugia, programma e novità del 2018

Nei primi due weekend di ottobre aperture straordinarie alla scoperta di capolavori nascosti, passeggiate a piedi o in bici e tante visite anche con formula aperitivo. Ma la vera novità è rappresentata dalle visite guidate

Luoghi Invisibili

Luoghi invisibili 2017, il programma del secondo weekend

Tra le visite più esclusive tutti i luoghi dell’Alessi, le inaspettate soffitte di S. Domenico, trekking urbano nei luoghi della devozione, l’ex lanificio di Ponte Felcino, spettacoli musicali e di marionette e altri eventi speciali,

Luoghi Invisibili

Luoghi invisibili 2017, la Perugia che non conoscevamo

Che cosa fare nel primo weekend. Narrazioni e passeggiate poetiche in via della Sposa, le vie “a luci rosse”, tombe etrusche tra i boschi e, sempre all’aria aperta, tour delle mura in bici elettrica Perugia,

Luoghi Invisibili

Luoghi invisibili Perugia, presentato il programma 2017

Nei due weekend del 29-30 settembre e 1 ottobre e poi 6-7-8 ottobre aperture straordinarie, eventi e visite guidate alla scoperta di luoghi ricchi di storia e di arte normalmente chiusi al pubblico e spesso

Luoghi Invisibili

Luoghi invisibili 2016. Il programma del secondo weekend

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre aperture straordinarie e tanti itinerari all’insegna di arte e sport: sabato tutti a caccia dei Pokemon che si nascondono in città e inoltre tour in ecobike e trekking