Barbanera

Barbanera 2023  un anno di felicità e di buone pratiche per tutti

Dal 22 ottobre il famoso Almanacco Barbanera, “Memoria del mondo” Unesco, è in tutte le edicole d’Italia e in libreria, insieme al classico Calendario, quest’anno anche in versione Braille con contenuti multimediali! Sostenibilità e buone

Sguardo sull'Umbria

La piccola scheggia

15 ottobre 2022 Luigi Campi – Una volta era Schiaginum, poi divenne Schezzino, per diventare infine l’odierno Scheggino, la piccola scheggia. Il paesino sorge arrampicato su uno sperone roccioso, lambito dalle acque del fiume Nera,

Scienza e medicina

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina

Città della Pieve, 13 ottobre 2022 – L’applicazione dell’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione del sistema salute, in termini sia organizzativi sia assistenziali, rivelandosi un supporto prezioso per i professionisti della sanità nelle analisi diagnostiche e

Barbanera

Barbanera a Eurochocolate 2022

Spello (Pg), 11 ottobre 2022 (L.C.) – Entra anche la tradizione dei saperi e dei piaceri tramandata da Barbanera a Eurochocolate 2022.  Si inizia il 14 ottobre con la presentazione in anteprima nazionale dell’Almanacco e del Calendario lunario

Usl Umbria 1

Usl umbria 1, congresso su “Le Urgenze Internistiche”

Gubbio, 11 ottobre 2022 – Il 10 ottobre si è svolto il quarto congresso nazionale “Le Urgenze Internistiche” promosso dall’Usl Umbria 1 con il supporto organizzativo della Scuola Umbra di amministrazione pubblica e con il patrocinio di